Cosa Facciamo

Technologia

La missione di Pales è quella di sviluppare dispositivi high-tech a basso costo e software per il monitoraggio continuo della salute degli animaliI nostri prodotti sono costruiti integrando tecnologie IoT, Energy Harvesting, Cloud e AI. Questo significa che si autoalimentano sfruttando l’energia naturalmente presente nell’ambiente (in forma termica, solare o di radio-frequenze), non richiedono alcuna manutenzione una volta installati sugli animali e non hanno una durata legata alla carica della batteria. Gli allevatori e i veterinari vengono avvisati automaticamente in caso di problemi e calori, in modo che possano prestare maggiore attenzione agli animali che ne hanno bisogno. I nostri prodotti sono in grado di monitorare continuamente la temperatura corporea degli animali, la vicinanza ad altri animali e il loro livello di attività.

Temperatura Corporea

Al giorno d’oggi è pratica comune misurare la temperatura (rettale) degli animali solo in caso di malattia (tipicamente quando richiesto dal veterinario). Questo approccio non solo è dispendioso in termini di tempo per l’allevatore e invasiva per l’animale, ma è anche insufficiente per il monitoraggio sanitario preventivo.  Tuttavia, la misurazione della temperatura può giocare un ruolo estremamente importante nella diagnosi precoce delle malattie (ancora in fase sub-clinica), permettendo così un intervento tempestivo dell’allevatore e/o del veterinario. La febbre del bestiame è tipicamente il primo segno della malattia respiratoria bovina (BRD), che si manifesta 24-72 ore prima dei segni visivi, come l’appetito ridotto e la disidratazione. Un intervento precoce significa un recupero più veloce per l’animale, costi di trattamento inferiori, perdite ridotte per l’allevatore. 

Tracciamento dei contatti

Oltre al tracciamento dei contatti per modellare la diffusione delle malattie, i sensori di prossimità sono utili per rilevare le interazioni sociali e quindi il comportamento e il benessere degli animali. Per esempio, l’introduzione di nuovi animali nella mandria è un problema comune nelle aziende agricole. Gli animali subiscono un periodo di stress legato alla presenza di gerarchie pregresse, che può trasformarsi in isolamento sociale, con conseguente riduzione della produzione e diminuzione dell’efficienza del sistema immunitario.

Rilevamento del livello di attività

Gli accelerometri sono in grado di rilevare eventi fisiologici chiave come il calore o il parto. Per esempio, le mucche in calore ridurranno l’assunzione di mangime (e conseguentemente la ruminazione) e aumenteranno i passi giornalieri. Un altro esempio: per quanto riguarda i maiali, il parto è caratterizzato da un’attività frenetica di poche ore che rappresenta la costruzione del nido, seguita da un’assoluta mancanza di movimenti, in corrispondenza del parto dei suinetti.

 

I nostri vantaggi

Disponibilità e lancio dei prodotti

Stiamo lavorando duramente, insieme ai nostri partner fornitori e alle università veterinarie che ci assistono, allo scopo di servire i nostri clienti nel 2023. Registrati al link qui sotto per richiedere il tuo accesso gratuito alla nostra newsletter e ottenere le ultime informazioni sul lancio dei nostri prodotti. Sconti speciali attendono chi ha creduto in noi fin dall’inizio.

Newsletter Signup Form