Sfide e casi d’uso dell’allevamento di precisione

Mastite: ogni anno i produttori di latte perdono mediamente per ogni animale $300 in Canada, $200 negli Stati Uniti, € 200 in Olanda.

Le sfide principali degli allevatori di bovini riguardano i problemi di salute degli animali e la gestione della riproduzione.

Il commercio globale di animali, l’aumento della domanda di latte e carne, l’aumento del numero di capi per azienda possono contribuire ad una più rapida trasmissione di agenti patogeni, causando diversi tipi di malattie.

Le malattie tipiche dell’allevamento del bestiame sono la mastite, la zoppia e la malattia respiratoria bovina (BRD), detta anche polmonite del vitello. Per ora concentriamoci sulla mastite. 

Mastite, sempre tu!

La mastite è un’infezione che colpisce la mammella della mucca e che, nonostante sia stata sotto l’attenzione di ricercatori e professionisti per molti anni, continua ad essere una grande sfida a causa di una vasta gamma di fattori e agenti patogeni che contribuiscono al suo sviluppo.

Sfida: ogni anno i produttori lattiero-caseari subiscono grosse perdite economiche derivanti dalla riduzione della produzione di latte, dall’aumento dei costi veterinari e dei costi del lavoro. La mastite sta anche causando perdite economiche nell’industria di trasformazione (a causa della diminuzione della produzione di lattosio e caseina, meno stabilità della struttura e del gusto del formaggio, riduzione della durata di conservazione dei prodotti). Un certo numero di agenti che causano la mastite sono responsabili anche di casi umani di infezione (Listeria, E. coli) e di intossicazione alimentare. Sebbene sia causato più spesso dal consumo di carne macinata, sono stati riportati anche casi di contaminazione attraverso il latte crudo.

Soluzione: al giorno d’oggi i sistemi di mungitura automatica e i robot sono arricchiti con soluzioni elettroniche e sensori, come i flussometri del latte, i conduttometri, la spettrometria a infrarossi, le videocamere laser assistite, i sensori della mammella e le sofisticate soluzioni di pulizia volte a massimizzare il comfort e l’igiene della mammella prima della mungitura. Altri sensori, come le marche auricolari o i collari, sono in grado di rilevare i primi sintomi di mastite e avvisare gli allevatori di fare un’ispezione approfondita degli animali.

Ora tocca a voi: usate qualche tipo di soluzione PLF per combattere la mastite nella vostra azienda?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *