Corrado Romano

Le mucche non inquinano come il carbone. Vi spieghiamo il perchè.

Il recente Summit COP26 delle Nazioni Unite ha annunciato l’impegno di ridurre le emissioni di metano del 30% entro il 2030 per contrastare il cambiamento climatico. A questo annuncio hanno fatto seguito una serie di discussioni per trovare il capro espiatorio. E si sa, le mucche sono uno dei target preferiti. La ragione di questa …

Le mucche non inquinano come il carbone. Vi spieghiamo il perchè. Leggi altro »

Sfide e casi d’uso dell’allevamento di precisione

Mastite: ogni anno i produttori di latte perdono mediamente per ogni animale $300 in Canada, $200 negli Stati Uniti, € 200 in Olanda. Le sfide principali degli allevatori di bovini riguardano i problemi di salute degli animali e la gestione della riproduzione. Il commercio globale di animali, l’aumento della domanda di latte e carne, l’aumento …

Sfide e casi d’uso dell’allevamento di precisione Leggi altro »

Che cosa significa esattamente Allevamento di Precisione?

L’allevamento di precisione (detto anche Precision Livestock Farming, o PLF, in inglese) è uno strumento per gestire il bestiame attraverso il monitoraggio continuo e automatizzato di benessere, salute, produzione/riproduzione e impatto ambientale. Utilizza una varietà di strumenti e tecnologie (come sensori, telecamere, attuatori, intelligenza artificiale, IoT) per consentire un’agricoltura decisionale guidata dai dati, per un …

Che cosa significa esattamente Allevamento di Precisione? Leggi altro »